Dove posizionare la televisione in casa

Se vi siete appena trasferiti in una nuova casa o state riorganizzando i vostri mobili, una delle tante domande che vi ponete è: “Dove devo mettere il televisore?”. Abbiamo raccolto alcune considerazioni per aiutarvi a decidere dove posizionare la televisione.

Dove mettere il televisore in salotto?

Quando si decide dove collocare il televisore in salotto, il posto più logico è quello di fronte al divano. Si possono usare sedie girevoli su ciascun lato del divano, se si desidera consentire due disposizioni: una per la conversazione e un’altra in cui tutti vogliono vedere il televisore. Il televisore è un punto focale tanto quanto il caminetto o la finestra panoramica. Avere due punti focali può andare bene, perché di solito solo un punto focale attira la maggior parte dell’attenzione in un dato momento. Se possibile, evitate di posizionare il televisore sopra il camino, perché di solito si trova troppo in alto sulla parete. Piuttosto preferite un supporto intracom così da poter decidere a quale altezza posizionarlo.

Elementi da tenere in considerazione

Prestate attenzione alla disposizione della stanza. In quali pareti si trovano le finestre e le porte? L’ideale sarebbe posizionare il televisore lontano dalle aree ad alto traffico e ad un angolo in cui la luce del sole proveniente dalle finestre non provochi riflessi sullo schermo. La disposizione dei mobili può fare in modo che gli ospiti e i familiari siano incoraggiati a guardare il televisore, rivolgendo le sedie verso lo schermo, o a conversare, rivolgendo le sedie l’una verso l’altra, con il televisore in angolo rispetto al divano. Le misure del dispositivo sono determinanti nella scelta su dove posizionare la televisione.

Quanto dovrebbe essere grande il mio televisore? 

Le dimensioni del televisore e la sua distanza dal divano sono due facce della stessa medaglia. In generale, oggi si tende a scegliere un televisore più grande. Detto questo, i televisori sono disponibili in dimensioni che corrispondono a una distanza ragionevole di visione. Se è più facile, basta ricordare una regola generale: la distanza consigliata per la visione è pari a 2,5 volte la lunghezza della diagonale del televisore. Con i televisori ad alta definizione, 1,5 volte la lunghezza del televisore potrebbe essere più appropriata.

Liberamente tratto e tradotto da https://www.bassettfurniture.com

Di admin

Lascia un commento